23-26 novembre
A Tempio Pausania e presso il distretto sanitario di Ozieri (SS), Giuditta Creazzo e Gabriele Pinto parteciperanno a diverse iniziative tra le quali l'inaugurazione di un Centro Antiviolenza.
20 novembre
A Bologna, presso l'Università di Bologna nell'incontro delle istituzioni e delle scuole bolognesi con Gino Cecchettin è intervenuta Giuditta Creazzo come voce di Senza Violenza in risposta alle Dieci domande delle/dei giovani sulla violenza contro le donne. Qui un video sintetico dell'iniziativa
25 novembre
A San Giovanni in Persiceto, dalle 10.00 alle 12.00, nell'ambito di un'iniziativa promossa dalla vicequestora della Polizia di Stato, Raffaella Panace, in forma di incontro con alcune classi dell'Istituto Malpighi, interverrà Francesco Corona sulla decostruzione del concetto e delle pratiche di maschilità egemone. Qui la locandina.
A Bologna, alle ore 13.00, durante il Consiglio comunale solenne dedicato alla giornata internazionale per l'eliminazione della violenza maschile contro le donne interverrà Paolo Ballarin sul tema della prevenzione. Diretta streaming sul canale YouTube del Comune.
A Bologna, alle ore 16.00 presso la sede della Fondazione Forense Bolognese (Via D'Azeglio 33) nell'ambito dell'iniziativa Dal riconoscimento della violenza di genere al feminicidio interverrà Paolo Ballarin sul tema del lavoro con gli uomini autori di violenza. Qui la locandina.
9 dicembre
A Castel San Pietro, dalle ore 11.30 alle ore 13.00, presso il teatro Cassero, in un'iniziativa di sensibilizzazione sul tema della violenza di genere dal titolo Che genere di radio?, organizzata dall'Istituto Bartolomeo Scappi, interverrà Francesco Corona.
12 dicembre
A Bologna, dalle ore 17.00 alle ore 19.30, presso il Centro sociale Zonarelli, nell'ambito di un'iniziativa organizzata dalle associazioni di donne del Centro in collaborazione con il Comune di Bologna e la Regione Emilia Romagna, interverranno Francesco Corona e Giuditta Creazzo. Qui la locandina