Venerdì 24 novembre, organizzato dalla Federazione Italiana Reti dei Servizi del Terziario della CISL delle aree metropolitane di Bologna e Ferrara, si terrà un incontro sulle discriminazioni e le molestie nei luoghi di lavoro al quale parteciperà per Senza Violenza la copresidente Giuditta Creazzo. Qui il volantino dell'iniziativa.
Sabato 25 novembre, giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, l’Alma Mater promuove, con Città Metropolitana e Patto per l'Uguaglianza, Dieci domande sulla violenza: dalle 10, nell’Auditorium del DAMSLab (e in diretta streaming), un confronto tra ragazze e ragazzi delle scuole secondarie di secondo grado di Bologna e provincia, con l'Università di Bologna, i Centri Antiviolenza e i Centri per Uomini Autori di Violenza. Per Senza Violenza interverranno la copresidente Giuditta Creazzo e Umberto Coli, socio e operatore.
Domenica 26 novembre, organizzato dal Comune di San Giovanni in Persiceto, si terrà un incontro sul lavoro con gli uomini autori di violenza al quale parteciperà la copresidente Giuditta Creazzo. Qui il volantino dell'iniziativa.
Mercoledì 6 dicembre, presso l'Ordine Assistenti Sociali dell'Emilia-Romagna sarà presentato La capacità di trasformare il mondo. Pratiche femministe di servizio sociale, testo con il quale il Gruppo specialistico violenza intrafamiliare di ASC InSieme approfondisce la propria riflessione a partire dal lavoro di contrasto della violenza maschile contro le donne. Tra i contributi al testo anche quelli di Giuditta Creazzo e di Gabriele Pinto che per Senza Violenza hanno contribuito alla formazione del Gruppo. Qui il volantino dell'iniziativa.